spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Da Fatima a Medjugorje

Il piano di Maria per un futuro di pace

Versione cartacea

Editore: PIEMME
Pagine: 200
Genere: Mariologia
ISBN: 9788856657340
Tipologia: Libro
Formato: 14,7x23
Anno di edizione:
Note: rilegato con copertina rigida e sovraccoperta
Tag: Maria, la donna, Medjugorje
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 15,20 € 16,00
-5%

Disponibile

Editore: PIEMME
Pagine: 200
Genere: Mariologia
ISBN: 9788856657340
Tipologia: Libro
Formato: 14,7x23
Anno di edizione: 2017
Note: rilegato con copertina rigida e sovraccoperta
Tag: Maria, la donna, Medjugorje
Sono passati cento anni da quel 13 maggio 1917, giorno della prima misteriosa manifestazione della Madonna ai tre pastorelli di Fatima: Lucia, Francesco e Giacinta. Da quel giorno la Madonna del Rosario si mostrò sei volte ai bambini: tra il 13 maggio e il 13 ottobre. Ripercorrere oggi quella straordinaria vicenda significa essere inevitabilmente trasportati a Medjugorje, dove la Regina della Pace, dal 24 giugno 1981, è apparsa migliaia di volte a sei veggenti: Marija, Vicka, Ivanka, Mirjana, Ivan e Jakov. C'è dunque un legame che unisce le due epifanie mariane? In un messaggio del 25 agosto 1991, la Vergine Maria ha affermato esplicitamente di esser discesa dal Cielo nel piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina per realizzare quanto cominciato coi segreti di Fatima. C'è dunque un piano che va gradualmente compiendosi e che diventa chiave di lettura per comprendere il "secolo della prova" che intercorre nel centenario e che illumina il "tempo dei dieci segreti" di Medjugorje, ormai alle porte. Il direttore di Radio Maria dipana il filo rosso che lega le apparizioni del Portogallo a quelle della ex Jugoslavia e si chiede: "Siamo dunque alla vigilia del tempo dei dieci segreti?". Per quanto il soprannaturale faccia sempre irruzione nella storia dell'uomo in modo sorprendente, le domande sul futuro del mondo e della Chiesa sono interrogativi urgenti che ogni credente deve porsi nell'ottica della propria salvezza. E le risposte giungeranno solo dopo aver considerato con la dovuta serietà l'appello che continuamente la Madonna rivolge ai suoi figli da Medjugorje: "Affrettatevi a convertirvi".

Padre LIVIO FANZAGA nasce a Dalmine (BG) nel 1940. Ordinato sacerdote fra i Padri Scolopi nel 1966, consegue il dottorato in Teologia nel 1966 presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) e in Filosofia nel 1969 presso l’Università Cattolica (Milano). Dopo una esperienza missionaria in Senegal, per diversi anni è impegnato nella pastorale giovanile in una parrocchia di Milano. Nel 1987 assume la direzione dei programmi di Radio Maria, allora piccola emittente parrocchiale. Attualmente è direttore della medesima emittente, ormai divenuta un network di dimensioni internazionali.