Poveri a palazzo

Carlo Tancredi e Giulia, marchesi di Barolo: una santa storia d’amore

Versione cartacea

Editore: ITACA
Pagine: 208
Genere: Testimonianza
ISBN: 9788852606823
Tipologia: Libro
Formato: 14x21
Collana:
Anno di edizione:
Percorsi: Cercate il volto dei santi, Famiglia
€ 15,68 € 16,50
-5%

Non disponibile

Editore: ITACA
Pagine: 208
Genere: Testimonianza
ISBN: 9788852606823
Tipologia: Libro
Formato: 14x21
Collana: Telemaco
Anno di edizione: 2021
Percorsi: Cercate il volto dei santi, Famiglia

Si incontrarono alla corte di Napoleone. Lei, Juliette, vandeana, intelligente, colta, bella, dama di compagnia dell’Imperatrice. Lui, Carlo Tancredi, diplomatico a servizio dell’Imperatore, discendente di una nobile e ricchissima famiglia piemontese. 

Una coppia felice, turbata dal fatto di non avere il dono dei figli.

L’educazione ricevuta e la loro disponibilità a lasciarsi colpire dalle tante forme di povertà in cui si imbatterono – dal grido di un carcerato all’infanzia abbandonata – li aprirono a una diversa paternità e maternità. Essi vissero la loro condizione di aristocratici mettendo tutto ciò che avevano e loro stessi a servizio della loro città, delle persone e del bene comune. 

Frutto maturo della loro intelligente carità in ambito educativo e carcerario fu la fondazione di due congregazioni religiose, le Figlie di Gesù Buon Pastore e le Suore di Sant’Anna, che ancora oggi rendono fecondo il loro carisma.

Una storia d’amore alimentata da una grande compagnia di amici santi, vissuta nel contesto di un’epoca di grandi trasformazioni a livello economico, sociale e politico.

La Chiesa li ha riconosciuti venerabili e ce li indica come esempi di santità laicale e coniugale che, abbracciando il Signore, abbraccia tutto e tutti.

 
Prefazione di Giuseppe Versaldi

Postfazione di Monica Mondo