spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Luce e Mario

Storia di un amore rivoluzionario

Versione cartacea

Editore: RIZZOLI
Pagine: 240
Genere: Letture per la scuola secondaria
Altri generi: Narrativa, Leggere in vacanza
Fasce di età: 11-12 anni
ISBN: 9788817189668
Tipologia: Libro
Anno di edizione:
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 16,15 € 17,00
-5%

Disponibile

Editore: RIZZOLI
Pagine: 240
Genere: Letture per la scuola secondaria
Altri generi: Narrativa, Leggere in vacanza
Fasce di età: 11-12 anni
ISBN: 9788817189668
Tipologia: Libro
Anno di edizione: 2024
Rosalba ha sedici anni, un'amica in prima linea nel collettivo studentesco che ha occupato il liceo, un fidanzato rapper che ogni tanto sparisce e una passione per la danza. La stessa di nonna Luce, che da giovane è stata una grande étoile. Ora però Luce è malata, e prima di uscire di scena vuole affidare a Rosalba i suoi ricordi più preziosi, custoditi in una vecchia cappelliera chiusa da un nastro rosso. Le chiede di non aprirla finché sarà in vita, ma Rosalba stavolta disobbedisce. E allora dalla cappelliera viene fuori una storia. La storia di Luce e Mario, la ballerina di buona famiglia e il proletario che sognava la rivoluzione. Un amore profondo e ribelle, che sembra invincibile e invece finisce all'improvviso, in modo misterioso. Come, esattamente, e perché? Per scoprirlo, Rosalba partirà per Milano, dove scaverà in un passato dal cuore grande ma anche pieno di ombre, quelle degli anni di piombo e del terrorismo. Un'epoca che sembra lontana, ma forse non lo è affatto. Sullo sfondo degli anni Settanta - uno dei periodi più intensi della storia italiana - le vicende di Luce e Mario si intrecciano con quelle del presente.
LUIGI GARLANDO è nato a Milano. Laureato in Lettere Moderne, ha insegnato e lavorato nel mondo dei fumetti prima di arrivare a La Gazzetta dello Sport. Ha seguito, tra l'altro, due mondiali di calcio, due Olimpiadi e un Tour de France. Ha ricevuto il premio Coni per la sezione Inchieste e per quella del Racconto Sportivo.