spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Introduzione a don Giussani

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 264
Genere: Religione e catechesi
Altri generi: Chiesa, Movimenti, Testimonianza
ISBN: 9788892245068
Tipologia: Libro
Collana:
Anno di edizione:
Tag: Libro del mese
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 19,00 € 20,00
-5%

Disponibile

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Pagine: 264
Genere: Religione e catechesi
Altri generi: Chiesa, Movimenti, Testimonianza
ISBN: 9788892245068
Tipologia: Libro
Collana: Tempi e figure
Anno di edizione: 2024
Tag: Libro del mese
Luigi Giussani è considerato uno dei più grandi educatori del Novecento e ha inciso profondamente nella vita ecclesiale e civile del nostro Paese attraverso la fondazione di Comunione e Liberazione. Con questo volume Massimo Camisasca, già autore dei tre volumi sulla storia del Movimento, torna a confrontarsi con l’esperienza di don Giussani cercando di cogliere il cuore profondo del suo pensiero e del suo insegnamento, con l’obiettivo di far conoscere Giussani a chi non l’ha conosciuto, a chi non ha avuto modo di sentirlo parlare dal vivo. Ne emerge il ritratto di un 昀椀glio libero e obbediente della Chiesa, innamorato di Cristo, che ha attraversato e attraversa la vita di migliaia di persone.
Massimo Camisasca (Milano 1946), vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla, ha incontrato e seguito don Luigi Giussani fin dall’adolescenza. 
Nel 1985 ha fondato la Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo. 
Autore di numerosi articoli e di una settantina di libri tradotti in varie lingue.