Quell'asino di un bue. Con QR Code

Versione cartacea

Editore: ARES
Pagine: 88
ISBN: 9788892981294
Tipologia: Libro
Anno di edizione:
Tag: Scuola Il Pellicano - Materna - Bologna
€ 11,40 € 12,00
-5%

Disponibile in circa 3/4 gg

Editore: ARES
Pagine: 88
ISBN: 9788892981294
Tipologia: Libro
Anno di edizione: 2021
Tag: Scuola Il Pellicano - Materna - Bologna
Cosa succede se un diavoletto curioso e un angioletto ritardatario si scontrano sulla strada per Betlemme? L'appuntamento con il grande Avvenimento li porterà a diventare amici ed entrare nel presepe «travestiti» da bue e asinello. Un racconto divertente e geniale nella sua semplice profondità che fa entrare, con un sorriso, grandi e bambini nel mistero del Natale. I testi in rima e canzoni, di generi diversi e arrangiate con cura, sono arricchiti dalle illustrazioni e dai Qr code che collegano ai brani musicali: un'esperienza completa e coinvolgente. Questo libro è tratto dal copione di uno spettacolo che da 20 anni gira per tutta Italia, vantando più di 500 repliche, e continuando così a essere sempre richiesto e apprezzato.
Walter Muto (Milano, 1965) si è laureato in Lettere moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, oltre ad aver ottenuto il compimento inferiore di chitarra classica e ad aver studiato composizione al Conservatorio G. Verdi di Milano. Chitarrista, corista, arrangiatore, compositore (musica per bambini, jingles, musiche di scena), ha insegnato chitarra moderna presso il “Centro Professione Musica” e ha suonato come orchestrale in alcune importanti produzioni televisive Mediaset. Dopo un’esperienza internazionale come coordinatore del Music Program presso “IES Milan – Institute for the International Education of Students”, è tornato ad occuparsi esclusivamente di musica e divulgazione.
Ha partecipato alla scrittura dei libri Help! Il grido del rock, Cosa sarà e Amazing Grace, tutti pubblicati da Itaca, e scritto interamente a suo nome Guareschi: l’umorismo e la speranza, edito da Marietti.
Dal 2013 collabora con il Secondo Canale della Radio Svizzera Italiana, inanellando più di venti partecipazioni come ospite ed esperto musicale alla trasmissione “JUKE BOX 900″ in onda la domenica sera.
In società con Carlo Pastori, produce e fa circuitare il loro nuovo spettacolo teatrale-musicale “Giovanni: un bosco di duecento anni” dedicato alla vita e all’opera di San Giovanni Bosco. Ad oggi lo spettacolo conta circa 60 repliche.