spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Benvenuto a casa

Le ragioni dell'accoglienza

Versione cartacea

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Genere: Affido
Altri generi: Famiglia
ISBN: 9788821578182
Tipologia: Libro
Formato: 11x18
Anno di edizione:
Percorsi: Fraternità san Carlo Borromeo
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 7,51 € 7,90
-5%

Disponibile

Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
Genere: Affido
Altri generi: Famiglia
ISBN: 9788821578182
Tipologia: Libro
Formato: 11x18
Anno di edizione: 2014
Percorsi: Fraternità san Carlo Borromeo
La scoperta di essere amato è l’esperienza più importante della vita.
Ed è quella che ci rende capaci di amare. Quando si vive la gioia di essere accolti, si diventa capaci di accogliere.
È questo il messaggio di questo agile volume in cui Massimo Camisasca parla per la prima volta direttamente alle famiglie che accolgono ragazzi in affido.
Il libro contiene anche alcuni estratti di lettere scambiate con queste famiglie e costituisce, più in generale, una riflessione sul tema dell’accoglienza.
“Nel nostro tempo in cui tanto si dibatte attorno alla convivenza fra uomini e donne di diverse culture, etnie, lingue e religioni, queste pagine vogliono offrire un itinerario semplice di accoglienza dell’altro. Qualunque persona è altro da me, ed è un segno del mistero che mi chiama, un segno di Dio nella mia vita.”
Massimo Camisasca (Milano 1946), vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla, ha incontrato e seguito don Luigi Giussani fin dall’adolescenza. 
Nel 1985 ha fondato la Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo. 
Autore di numerosi articoli e di una settantina di libri tradotti in varie lingue.