spendi qui la carta docente Carte giovani sfoglia il catalogo Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 29,90 €

Lettere

Una storia di amore e speranza

Versione cartacea

Editore: CANTAGALLI
Pagine: 336
Genere: Religione e catechesi
Altri generi: Santi, Educazione e scuola, Famiglia
ISBN: 9791259621894
Tipologia: Libro
Anno di edizione:
Tag: Amici, Genitori, Natale, Nonni
Percorsi: Famiglia
Acquistabile con Carte Cultura e Carta del Docente
€ 19,00 € 20,00
-5%

Disponibile

Editore: CANTAGALLI
Pagine: 336
Genere: Religione e catechesi
Altri generi: Santi, Educazione e scuola, Famiglia
ISBN: 9791259621894
Tipologia: Libro
Anno di edizione: 2023
Tag: Amici, Genitori, Natale, Nonni
Percorsi: Famiglia
«Donna, fidanzata, sposa e madre meravigliosa e forte, che, nel suo amore per la vita e la creatura in grembo, ha saputo ascendere alla vetta dell’amore più grande che Gesù ci ha indicato» (Pietro Molla).

L’epistolario di Gianna e Pietro, qui ripubblicato in una nuova edizione, ci offre uno squarcio nella vita intima di questa coppia cristiana, partendo dal breve periodo del fidanzamento, attraversando i primi fervidi anni di matrimonio, con le gioie e le preoccupazioni per i figli, con le sofferenze per i frequenti viaggi di lavoro del marito, con le sollecitudini per le persone vicine e per le comunità, fino alla maturità che a poco a poco prepara il supremo dono di sé di Gianna.

Tutto ciò è la trama di una vita quotidiana densa di incombenze, di attenzioni, di premure, di coltivate memorie e di ricorrenze condivise. E tuttavia, intrecciato con la trama semplice dell’umano, sta l’ordito di una vita spirituale, che quella trama sostiene e fa brillare di uno splendore unico: vita di preghiera condivisa fin da fidanzati, di assiduità ai sacramenti, di devozioni e meditazioni vissute insieme. L’umano si intreccia così molto facilmente con la grazia, il grande e discreto affetto coniugale si incontra e si lascia plasmare docilmente dallo Spirito, che lo orienta a mète sempre più esigenti (dalla Prefazione di don Livio Melina)
Leggi di più...
GIANNA BERETTA MOLLA nacque a Magenta il 4 ottobre 1922. Fin dai primi anni visse in un ambiente caratterizzato da profonda pietà cristiana. Dopo un primo trasferimento a Bergamo, dove frequentò le scuole elementari, medie e parte delle superiori, si stabilì a Genova; qui cominciò ad inserirsi nell'Azione Cattolica e conseguiì la maturità classica. Rientrata per breve tempo a Bergamo, nel 1942, si spostò a Magenta e si iscrisse alla facoltà di medicina a Milano. A causa della guerra, completò gli studi a Pavia. La giovane dottoressa, dopo un periodo di incertezza, scelse la via della famiglia e nel 1955 sposò l'ingegnere Pietro Molla. Divenne madre di quattro figli; purtroppo durante l'ultima gravidanza, non volendo mettere in pericolo la vita della bimba, dovette affrontare gravi complicazioni e morì pochi giorni dopo il parto. Gianna Beretta Molla è stata beattrificata nel 1994 e canonizzata il 16 maggio 2004.